La personalizzazione è la chiave dell’innovazione? L’ha sempre pensato Glenn Martens e non fa eccezione la primavera-estate 2023 co-ed di Y/Project, in scena nel giardino del Lycée Victor Duruy, di cui è al timone creativo dal 2013. In questo caso,…
Category: menswear fashion shows
Classico o moderno? Sembra il riassunto delle passerelle di Milano che, adesso, giungono al termine per lasciare spazio a quelle di Parigi. Ma rappresentano anche le variabili costitutive della primavera-estate 2023 di Giorgio Armani. Elegante e controllato, spensierato e autentico…
Razionalità o irrazionalità? Sicuramente, un pensiero (concettuale) quello di Miuccia Prada e Raf Simons che immaginano per la primavera-estate 2023 di Prada, intitolata “Prada Choice”, una semplificazione della complessità. O, magari, una complicazione della semplicità. Un affinamento dei fondamentali. “I…
Semplice o complesso? Da sempre, questi opposti raggiungono un equilibrio da Fendi e non fa eccezione la primavera-estate 2023, disegnata da Silvia Venturini Fendi, che ha sfilato, come di consueto, all’interno dello showroom di via Solari allestito con un’installazione luminosa,…
Archivio o memoria? Sicuramente, la rilettura del primo contribuisce all’affermazione della seconda. Domenico Dolce e Stefano Gabbana, allora, per la primavera-estate 2023 di Dolce & Gabbana decidono di riprendere i pezzi più iconici delle loro collezioni dal 1990, anno di…
Libertà e individualità? Su questo punta Giorgio Armani che per la primavera-estate 2023 di Emporio Armani racconta la normalità nella sua bellezza partendo dal ricordo delle ceste intrecciate del primo Emporio in via Durini, adesso, proiettate all’interno dell’Armani/Teatro di via…
Distopia o utopia? Dal digitale al reale che convivono nella cornice di via Orobia, tra cemento e acqua, dove c’è la sede di Fastweb scelta da Massimo Giorgetti per il ritorno in passerella del menswear di MSGM dopo due anni…
Decostruzione e ricostruzione? Il metodo di lavoro migliore per il re-branding di un marchio storico: innovazione, magari, dissacrazione, ma nel rispetto della tradizione. Ed è il percorso seguito da Riccardo Tisci come direttore creativo di Burberry che, dopo due anni…
Il futuro nasce mettendo in discussione il presente? Senza rinunciare a spiazzare, per una volta, Miuccia Prada preferisce approfondire il passato, quello recente della primavera-estate 2022, dal quale sembra ripartire per l’autunno-inverno 2022-2023 di Miu Miu in scena, come di…
Come si può arrivare a percepire “l’autenticità delle persone”? Secondo Pierpaolo Piccioli utilizzando un solo colore che, nel caso della “Valentino Pink PP Collection”, co-ed com’è diventata consuetudine, per l’autunno-inverno 2022-2023 è appunto il Pink PP (temporaneamente, si spera, mette…