Quanto è importante il rispetto della tradizione quando si disegna per un’etichetta storica? Secondo Kris Van Assche è sempre stato fondamentale a partire dal suo debutto, tre anni fa, alla direzione creativa di Berluti. Per l’autunno-inverno 2021-2022 si affida a…
Category: menswear fashion shows
Passato o futuro? Sembrano coesistere nella primavera-estate 2021 di Balmain che sfila (fisicamente) al Jardin des Plantes. Questa stagione, Olivier Rousteing riscopre, più che mai, gli archivi a partire dal monogram PB che appare già, all’inizio, quando salgono in passerella…
Si può essere ancora romantici? Magari, attraverso un atto di resistenza urbana come quello di decorare, con l’aiuto del plant artist giapponese Satoshi Kawamoto, di fiori selvatici provenienti 8 diversi da paesi del mondo come se emergessero dal cemento, ispirandosi…
Glamour o portabilità? La creatività di Alessandro Dell’Acqua è sempre stata incentrata sul dialogo di mondi diversi attraverso il quale, dalla sua sintesi, trarre ispirazione per formulare quella metamorfosi perpetua di cui si nutre il fashion system. E, mai come…
Cosa rappresenta la moda oggi? Per Silvia Venturini Fendi la famiglia. L’iconico logo della doppia F, inventato da Karl Lagerfeld nel 1965, sembra trasformarsi nella declinazione: da Fun Fur a Fendi Family. Che non è solo l’essenza della maison romana…
Eleganza o comfort? A un anno dal suo debutto, 6 prove di cui 3 sfilate, Daniel Lee immagina per l’autunno-inverno 2020-2021 di Bottega Veneta la cornice di una villa palladiana proiettata digitalmente su una serie di quinte bianche che delimitano…
Chi sono l’uomo e la donna oggi? In controtendenza, Donatella Versace, almeno per il 2020, decide di adottare la formula co-ed sentendo l’esigenza di disegnare una collezione che abbia un unico punto di vista e che si affidi a una…
È ancora possibile valorizzare la tradizione artigianale italiana? Tod’s, l’etichetta ammiraglia del gruppo omonimo di Diego Della Valle, da sempre, si fa portavoce nel mondo dell’Italian lifestyle che, naturalmente, è il punto di partenza di Walter Chiapponi, da qualche mese…
Il fashion system è alla ricerca di nuovi format rappresentativi? Non è una novità, malgrado la sfilata sia ancora il veicolo privilegiato (e ambito). Un evento liturgico che, per l’autunno-inverno 2020-2021 di Gucci, diventa, però, esso stesso il protagonista. Dall’invito…
Quanto le conseguenze di Brexit influiranno sul fashion system? Difficile dirlo, al momento. Ognuno fa le sue previsioni che, frequentemente, non risultano neanche troppo univoche, da cui emerge solamente un dato inconfutabile: non esistono ancora certezze! Si può ipotizzare una…