Come proiettare la haute couture nel futuro? Secondo Olivier Rousteing, direttore creativo di Balmain, portandola sulla Senna a bordo di una chiatta specchiata denominata Sans souci dove accosta commemorativamente i suoi modelli a quelli d’archivio di Pierre Balmain, che ha…
Category: haute couture fashion shows
Unicità o diversità? Pierpaolo Piccioli per la haute couture primavera-estate 2020 di Valentino, che ha sfilato all’interno del Hôtel Salomon de Rothschild, parte da un punto di vista differente, almeno, rispetto al consueto: la collezione è il tema che diventa…
La haute couture punta, anch’essa, alla sostenibilità? Il riciclo non sarebbe una novità per Maison Margiela, un marchio, che già con il suo fondatore Martin Margiela, secondo un processo di nobilitazione, trasformava materiali usati in pezzi unici. E, ancor di…
“M’immaginavo vestita d’un abito di panno bianco”, ricorda nel 1946 Coco Chanel mi(s)tificando d’essere stata cresciuta da due zie arcigne, cugine della madre morta, Jeanne, invece che dalle madri severe che l’accolsero per spirito di carità ad Aubazine, monastero romanico…
“What if Women Ruled the World?”. Se lo chiede Judy Chicago che lo ricama, con un gruppo di donne indiane, su un manifesto di velluto, ma anche Maria Grazia Chiuri che ha collaborato con l’artista femminista per la haute couture…
Diurna o notturna? Sembrerebbe duplice l’anima della donna sofisticata, ma sovversiva, surrealista, ma sensuale ideata per la haute couture primavera-estate 2020 di Schiaparelli da Daniel Roseberry, alla sua seconda prova come direttore creativo del marchio riaperto da Diego Della Valle…
Qual è il ruolo della haute couture? Quello della rappresentazione sociale del momento attuale? Se ogni epoca è stata caratterizzata dalle proprie abitudini in fatto di abbigliamento, John Galliano chiarisce subito che per la collezione Artisanal di Maison Margiela per…
“La vita che conduciamo è poca cosa, la vita che sogniamo è invece la grande esistenza, perché la continueremo oltre la morte”, diceva Mademoiselle Coco, grande lettrice come dimostrano i volumi preziosi presenti nel suo appartamento al numero 31 di…
Are clothes modern? Maria Grazia Chiuri, per la haute couture dell’autunno-inverno 2019-2020 di Christian Dior usa questo interrogativo che riprende dal titolo di un saggio che Bernard Rudofsky ha pubblicato nel 1947: partendo dall’omonima mostra allestita al MoMA di New…
Cosa rimane delle giornate dedicate alla haute couture parigina? Probabilmente, il ritorno in calendario della maison fondata da Pierre Balmain nel 1945. Sono passati 16 anni dall’ultima sfilata di Laurent Mercier (l’ex drag queen conosciuta con il nome di Lola),…