La moda scopre un nuovo modo di comunicare? In un mondo, sconvolto dall’emergenza sanitaria, che è diventato sempre più insofferente alle regole e alla regolarità, ci s’interroga se abbiano ancora significato i calendari che definiscono gli appuntamenti stagionali durante i…
Author: Daniele S.
Luci od ombre? Sembra una descrizione della contemporaneità che, a causa dell’emergenza sanitaria, non è più segnata da alcuna certezza. Se non quella della presenza di Rick Owens al Lido di Venezia dove lo stilista americano si è stabilito, lo…
In periodi d’incertezza quanto è importante la fedeltà alla propria identità? Parrebbe molto guardando i frame che compongono il video, girato tra 8 e 11 febbraio 2021 da Casper Sejersen, per l’autunno-inverno 2021-2022 co-ed di Dries Van Noten. Sulle quinte…
Etica o estetica? Per l’autunno-inverno 2021-2022, Marine Serre, la pioniera della moda eco-futurista che ha debuttato a Parigi con la sfilata autunno-inverno 2018-2019, invece di puntare su un film per svelare le proposte della stagione, pensa a un cortometraggio (e…
Moda e cultura? “Valentino Act Collection”: Pierpaolo Piccioli pensa a un atto di moda. Un gesto punk come riaprire il Piccolo Teatro Strehler di Milano dal quale viene trasmessa live la sfilata co-ed, senza pubblico, per l’autunno-inverno 2021-2022 di Valentino….
Milano is alive? Forse, sarebbe meglio leggerla affermativamente come fa Gea Politi in apertura del video “Manifesto”, girato da Francesco Coppola all’interno dello storico Teatro Manzoni, con il quale Massimo Giorgetti presenta digitalmente l’autunno-inverno 2021-2022 di MSGM. La sfilata, montata…
Cosa c’è di più sconvolgente di un’emergenza sanitaria che da un anno incombe sul mondo intero? E in quale modo ha influenzato la moda? Ogni marchio, a proprio modo, ha interpretato l’impatto del cambiamento, soprattutto, di prospettiva, sul guardaroba. MM6…
Tradizione o modernità? Continua il processo di rinnovamento dell’eleganza borghese italiana che Walter Chiapponi ha intrapreso da Tod’s. Per l’autunno-inverno 2021-2022, decide di contaminare la funzionalità dello sportswear con le costruzioni della couture degli anni ’50 per conferire maggiore femminilità…
Un nuovo romanticismo? Sembrerebbe quello suggerito da Francesco Risso che per l’autunno-inverno 2021-2022 Vol. 2 co-ed di Marni suddivide in tre parti, Breakfast, Lunch e Dinner, la presentazione digitale alla quale era possibile accedere attraverso Zoom. E si entra nell’appartamento…
What is the Prada-ness? Quell’attitudine a trasfigurare il classico, inteso come qualcosa d’intrisecamente significativo che ha superato l’esame della storia. Ed è su questa scelta che puntano Miuccia Prada e Raf Simons per il womenswear dedicato all’autunno-inverno 2021-2022 di Prada…