Dove nasce la creazione? “La creazione può nascere in un luogo oscuro dove non solo la vista, ma tutti i sei sensi entrano in gioco”, fa sapere Rei Kawakubo attraverso un’e-mail più dettagliata del solito considerando la proverbiale sintesi degli…
Month: January 2021
Cosa rimane? “La memoria è la cucitrice ed è anche capricciosa. La memoria fa correre il suo ago dentro e fuori, su e giù, qua e là. Non sappiamo cosa verrà dopo o cosa seguirà”, scriveva Virginia Woolf in Orlando,…
Quale sarà la moda del futuro? Quella in grado d’interpretare il cambiamento, che guarda al passato, analizza il presente e immagina il futuro! Presentato, non a caso, insieme alle collezioni di haute couture, il debutto di AZ Factory segna il…
Ordinario o straordinario? Si direbbe entrambi guardando la haute couture primavera-estate 2021 di Valentino in scena, dopo l’evento a Cinecittà della scorsa stagione, nella cornice maestosa e intima della Sala Grande di Galleria Colonna a Roma. “Code Temporal”: Pierpaolo Piccioli…
“La soluzione non è tornare giù, ma salire ancora più in alto”, diceva Mademoiselle Coco che, durante la sua vita, dovette confrontarsi con mille difficoltà. Come affrontare, invece, l’emergenza sanitaria che da quasi un anno ha sconvolto il mondo? Per…
“ Qui suis-je ? ”, chiede una giovane donna che si fa leggere i tarocchi: dal mazzo degli arcani maggiori, estrae la Papessa simbolo della conoscenza segreta. Per estensione, verrebbe da domandarsi, allora, chi siamo? Inizia così un viaggio onirico…
Una haute couture alternativa? Alla sua terza collezione, sembrerebbe questa l’intenzione di Daniel Roseberry, da quasi due anni, direttore creativo di Schiaparelli. Una nuova sfida che, però, non dimentica la tradizione della maison: non lasciare indifferenti. Presentata digitalmente attraverso il…
La moda diventerà (preferibilmente) senza tempo? Se, sicuramente, è sempre stata la cifra stilistica di Sarah-Linh Tran e Christophe Lemaire, quest’approccio vincente è rafforzato maggiormente nell’autunno-inverno 2021-2022 di Lemaire: un’eleganza minimalista attenta alle necessità contemporanee di un’epoca sconvolta dall’emergenza sanitaria…
Ordine o disordine? Entrambi caratterizzano l’estetica di Y/Project che dall’autunno-inverno 2021-2022 sfilerà co-ed solo due volte all’anno, all’interno del calendario della fashion week dedicata alla moda maschile, invece che quattro: al timone stilistico dal 2013, dopo la prematura scomparsa del…
Equilibrio degli opposti? Sarà questa l’indicazione che guiderà il consumatore a rinnovare, se proprio ce ne fosse bisogno, il guardaroba maschile della prossima stagione? Sembrerebbero pensarla così Lucie e Luke Meier, direttori creativi di Jil Sander, che, in chiusura delle…