Quante domande (si) pone la moda? Innumerevoli se si considerano le contaminazioni che accompagnano la primavera-estate 2021 di Christian Dior, in passerella (fisica) al Jardin des Tuileries. A iniziare dai collage letterari della scrittrice Lucia Marcucci, riletti dalla regista Alina…
Month: September 2020
Solo adattandosi si riuscirà a sopravvivere? Marine Serre conferma la sua visione distopica scegliendo, per presentare la primavera-estate 2021, il format digitale con Amor Fati realizzato in collaborazione con i registi Sacha Barbin e Ryan Doubiago. L’invito è sempre quello…
Si può essere ancora romantici? Magari, attraverso un atto di resistenza urbana come quello di decorare, con l’aiuto del plant artist giapponese Satoshi Kawamoto, di fiori selvatici provenienti 8 diversi da paesi del mondo come se emergessero dal cemento, ispirandosi…
Quanto conta la personalità? Più dell’abito secondo Massimo Giorgetti che, dopo il video presentato a luglio per il menswear, pensa a un progetto più completo per il womenswear della primavera-estate 2021 di MSGM. Prima aveva scelto di tornare a sfilare,…
Cos’è il cambiamento? Sognare un mondo nuovo in cui coesistere pacificamente. E, magari, inclusivamente. È questo il messaggio ottimistico di Donatella Versace per la primavera-estate 2021 di Versace svelata a porte chiuse. “Tutti gli spettatori sono dipendenti dell’azienda che sono…
Forza o fragilità? È abbastanza scontato affermare che la pandemia abbia influenzato irreversibilmente la società e, conseguentemente, anche la moda che ne è una delle rappresentazioni. Creare abiti, adesso, diventa un esperimento sociale che non può non essere comunitario, che…
Un nuovo lifestyle si profila all’orizzonte? Verrebbe da pensarlo vedendo il video di Tod’s che, dopo quello per la pre-spring 2021, presenta digitalmente “The song” per la primavera-estate 2021 ambientato all’interno di Villa Necchi Campiglio, luogo caro all’etichetta ammiraglia del…
Quando il confronto diventa costruttivo? Probabilmente, se un cambiamento di prospettiva contribuisce a stimolare la formulazione interattiva di nuove idee. Prada-ness: la definizione del percorso che segna l’inizio della co-direzione creativa di Miuccia Prada e Raf Simons, annunciata lo scorso…
Glamour o portabilità? La creatività di Alessandro Dell’Acqua è sempre stata incentrata sul dialogo di mondi diversi attraverso il quale, dalla sua sintesi, trarre ispirazione per formulare quella metamorfosi perpetua di cui si nutre il fashion system. E, mai come…
Cosa rappresenta la moda oggi? Per Silvia Venturini Fendi la famiglia. L’iconico logo della doppia F, inventato da Karl Lagerfeld nel 1965, sembra trasformarsi nella declinazione: da Fun Fur a Fendi Family. Che non è solo l’essenza della maison romana…