Come vestirà l’uomo la prossima estate? Nel tentativo di superare, come stanno provando a fare in molti, il binomio che oppone tailoring e streetwear, il contributo di Hedi Slimane potrebbe anche rivelarsi significativo. Soprattutto, dopo l’ultima ben accolta sfilata del…
Month: June 2019
Come ridisegnare l’identità di una griffe storica? Dipende, probabilmente, dal marchio da rilanciare. Nel caso di Lanvin, la più antica maison francese, potrebbe essere la continuità di una visione d’impronta lifestyle, già avviata con la scorsa collezione da Bruno Sialelli,…
Comme des Garçons Femme Plus? Verrebbe da crederlo guardando la primavera-estate 2020 di Comme des Garçons Homme Plus che Rei Kawakubo ha intitolato, questa volta, “Orlando. Transformation and liberation through time by Comme des Garçons”, Atto I di una storia…
Addizione o sottrazione? Un quesito interessante se legato alla moda per lui, intrappolata tra l’iperdecorativismo proposto da alcune passerelle e il minimal da altre. Per un consumatore, come quello maschile, spesso, poco incline al cambiamento. Quello, invece, proposto da Lucie…
Cos’è più trasgressivo della normalità? La moda, troppo impegnata ad azzardare spericolate iperboli creative o a immaginare un futuro possibile, spesso, tanto più auspicabile quanto meno realizzabile perché destinato a scontrarsi, inevitabilmente, con la realtà del momento, non trova il…
Quali sono gli elementi che definiscono la creatività? Archiviate le sfilate tributo a Larry LeGaspi, Rick Owens ha bisogno di nuovo materiale da plasmare per dare forma alle nuove proposte. Come l’argilla, presa dallo studio di Los Angeles di Thomas…
L’escapismo è la nuova moda? E qual è l’obiettivo da raggiungere? Ci sono viaggi reali che hanno mete precise o immaginari che, proprio perché mentali, sono liberi da qualunque frontiera se non quelle della fantasia. Entrambi, comunque, stimolano il desiderio…
Quali sono i germogli della nuova creatività? La moda, come si è visto durante questo fashion week-end milanese, si è accorta che non può rimanere indietro nella salvaguardia del pianeta. Lo stesso vale per Fendi che fa sfilare la primavera-estate…
Maschile o femminile? Forte o romantico? Sessuale o sensuale? Se, da sempre, per Donatella Versace il menswear della Medusa non può che oscillare tra questi parametri opposti, per la primavera-estate 2020 di Versace, in linea con le ultime collezioni, richiama…
Realtà o fantasia? Se, nella saturazione attuale di proposte, è diventato sempre più difficile immaginare qualcosa che possa risultare, al momento stesso, attraente e vendibile, Francesco Risso per la primavera-estate 2020 di Marni si spinge ancora più in là. Nello…