Cos’è il cambiamento? Mi sono posto questo interrogativo riflettendo su quali fossero i designer che hanno fatto la storia della moda. Che hanno fatto? Che fanno? O che faranno? Non si tratta di una sottile differenza dialettica. Guardando indietro, si…
Month: September 2018
Quanto è importante la versatilità? Si direbbe molto considerando il lavoro di Alessandro Dell’Acqua che, dopo aver svelato a Milano N°21, è volato a Parigi per la primavera-estate 2019 di Rochas. In comune, l’accostamento degli opposti che per il marchio…
La haute couture sta tornando a contagiare il prêt-à-porter? Se questa non è una novità, qualche stagione fa, ci si domandava quanto fosse vero il contrario. Adesso, però, gli esempi si stanno moltiplicando: da N°21 a Rochas, entrambi disegnati da…
Cosa cerca il consumatore, oggi? Probabilmente, una visione forte nella quale ritrovarsi. Nella varietà di prodotto sul mercato, dunque, sceglierà quello che meglio lo rappresenta sia nel caso dell’abbigliamento che, per esempio, della fragranza, l’accesso certamente più facile, veloce e,…
Cos’è il lusso? La possibilità di essere se stessi? Di diventare ciò che si vuole? O la libertà di poter scegliere cosa indossare senza alcun timore? Potrebbe essere questa l’idea di Anthony Vaccarello per la primavera-estate 2019 di Saint Laurent,…
La moda è teatro? In uno spettacolo può accadere qualunque cosa, soprattutto, quando, in un tempo e luogo indefiniti, ci si abbandona alla possibilità della contaminazione. Ed è proprio quello che accade per la primavera-estate 2019 di Gucci. Dopo l’evento…
Gli abiti raccontano la personalità di chi l’indossa? Se “The story comes from inside the body”, la frase di Sharon Eyal, scritta sulla struttura costruita all’interno del Hippodrome de Longchamp che ospita la sfilata di Christian Dior, è stata una…
Quanto conta differenziarsi? È un interrogativo lecito da porsi in chiusura di quest’edizione di Milano Moda Donna, stilisticamente povera di sorprese significative, nonché alla luce del ritorno alla moda della famiglia Castiglioni con il debutto di Plan C, il progetto…
Quanto è fondamentale rispettare il dna di un marchio? Se, generalmente, si è puntato su un ritorno alla normalità, Versace non sarebbe più riconoscibile senza il suo massimalismo. Così, Donatella Versace, che ha costruito il suo rilancio su collezioni fortemente…
Gli abiti sono una rappresentazione della realtà? Più che altro, probabilmente, dovrebbero poter raggiungere un pubblico, auspicabilmente il più ampio possibile, attraverso un linguaggio comprensibile per riuscire a influenzarlo. Questo, però, non significa optare per la semplificazione estrema che comporterebbe…