Cosa rende un marchio credibile? Nel caso di Marni, l’identità delineata unita a una sperimentazione ragionata. E chiunque abbia indossato un capo disegnato da Consuelo Castiglioni avrà, certamente, notato come il comfort si accompagnasse sempre a quei due capisaldi costitutivi….
Month: February 2017
Cos’è la femminilità? In un’epoca agender come quella contemporanea in cui il tentativo di diluire maschile e femminile ha ottenuto risultati diversi, dall’accostamento alla fusione, non è così scontato immaginare un approccio che conduca, invece, a un dialogo in cui,…
Se Prada ha puntato, come sempre, sull’elemento apparentemente sbagliato nel posto sbagliato, tutto sembra essere esattamente dove dovrebbe nella collezione autunno-inverno 2017-2018 di Bottega Veneta che, dopo la celebrazione retrospettiva del 50esimo anniversario, torna nelle sale dell’Accademia delle Belle Arti…
Poco fa, ripensavo alla risposta data ieri sera a un’amica incuriosita dall’opinione che mi ero fatto della sfilata di Gucci. Sinteticamente, devo aver detto qualcosa che somiglia a “l’accettazione del caos”. È singolare come quello che sembrava essere il punto…
Cosa serve oggi a un marchio per essere competitivo? E per essere desiderabile? Deve trasmettere un messaggio chiaro e decifrabile, ormai, d’obbligo in tempi di incertezza come quelli attuali? Non necessariamente! Sarebbe sufficiente che raccontasse se stesso, ma rifuggendo, anche…
C’era una volta la moda, quella fabbrica creativa che, partendo da una rappresentazione del presente, tentava di immaginare il futuro. E, quando non ci riusciva, sintetizzava negli abiti tutto ciò che accadeva intorno definendo un’epoca. Viene da chiedersi: nell’era dei…
Foto/photos: Kim Weston Arnold / Indigital.tv
Foto/photos: Umberto Fratini / Indigital.tv
Foto/photos: Yannis Vlamos / Indigital.tv
Foto/photos: courtesy Derek Lam