Ermanno Ermanno Scervino a Ittierre
by Stefano A.
on September 18, 2009
· No Comments
· in Latest news, Notices, curious facts, designers and fashion houses, fashion market, management
Ermanno Scervino si affida a Ittierre per la produzione della nuova linea giovane e firma una nuova licenza settennale con l’azienda che fa capo a It Holding.
Dopo il rinnovo con brand che sembravano in uscita come Just Cavalli, C’N’C Costume National e Galliano, la Ittierre, l’azienda che fa capo a It Holding, ha siglato un accordo con la maison Ermanno Scervino. È stato annunciato, infatti, il closing di un contratto settennale di licenza in esclusiva per il design, la produzione e la distribuzione in tutto il mondo della nuova linea che si chiamerà “Ermanno Ermanno Scervino”.
La linea, disegnata da Ermanno Daelli seguendo i codici di uno sportswear di ricerca, al tempo stesso prezioso e sofisticato, è pensata per un pubblico internazionale sia femminile che maschile, con due collezioni distinte e complete: sarà un total look di intonazione giovane che attinge al mondo active ed è declinato principalmente al femminile con proposte che si estendono all’uomo e molte di impronta unisex.
“Non è una seconda linea ma una linea giovane – ha puntualmente sottolineato lo stilista Ermanno Daelli – proiettata decisamente verso il futuro. Sarà una collezione dalla forte identità, punterò molto sul prodotto e sulla ricerca di forme e materiali innovativi, è quello che faccio da sempre ma con questa nuova linea potrò osare ancora di più perchè rivolta a un pubblico nuovo”.
La prima collezione verrà presentata il prossimo gennaio con la stagione autunno-inverno 2010-2011 e a partire da giugno 2010 sarà in vendita in tutto il mondo.
La partnership con Ittierre si inserisce in un’ottica di costante espansione e sviluppo del marchio nato nel 1997 dalla fusione di due nomi, quello di Ermanno Daelli e Tony Scervino: il primo mette la creatività, il secondo la capacità imprenditoriale.
“È una partnership – affermano le due anime della Ermanno Scervino – che abbiamo sottoscritto con grande entusiasmo. Questo progetto ci consentirà di conquistare nuovi segmenti di mercato in tutto il mondo. Il debutto sarà a gennaio 2010 con l’autunno-inverno 2010-2011 e la collezione sarà nei negozi da giugno prossimo”.
“L’accordo di collaborazione – ha aggiunto Tony Scervino – è il risultato della scelta strategica di investire importanti risorse per lo sviluppo di questa nuova linea che permetterà alla nostra maison di entrare in nuovi segmenti di mercato. Il management di Ittierre e le figure di spessore che recentemente ne sono entrate a far parte sono riuscite a trasmetterci una grande fiducia: crediamo che le rinnovate capacità dell’azienda e le sue storiche competenze siano solide premesse per una collaborazione di successo; oltretutto, amiamo solo il made in Italy e l’occupazione delle maestranze in questo settore è la carta vincente della moda in tutto il mondo”.
Rafforzata la squadra con l’arrivo di Massimo Suppancig e il rientro di una figura storica come Antonio Arcaro, ora a Isernia sembra essere tornato l’ottimismo.
“Ittierre si affianca con orgoglio a Ermanno Scervino e alla sua maison – ha affermato il direttore generale di Ittierre Massimo Suppancig ora anche direttore generale di Malo – forte di quel know how indispensabile per affrontare il comparto giovane che, più di altri, necessita di competenze e flessibilità. L’attenzione e la cura del prodotto, insieme al rapporto qualità/prezzo, sarà un elemento strategico della linea e in generale del nuovo corso Ittierre”.
Un progetto che nasce grazie al forte appeal che il brand, ormai in grado di generare un giro d’affari annuo attorno agli 80 milioni di euro, ha conquistato sui mercati esteri.
“Non è una seconda linea ma una linea giovane – ha puntualmente sottolineato lo stilista Ermanno Daelli – proiettata decisamente verso il futuro. Sarà una collezione dalla forte identità, punterò molto sul prodotto e sulla ricerca di forme e materiali innovativi, è quello che faccio da sempre ma con questa nuova linea potrò osare ancora di più perchè rivolta a un pubblico nuovo”.
La prima collezione verrà presentata il prossimo gennaio con la stagione autunno-inverno 2010-2011 e a partire da giugno 2010 sarà in vendita in tutto il mondo.
La partnership con Ittierre si inserisce in un’ottica di costante espansione e sviluppo del marchio nato nel 1997 dalla fusione di due nomi, quello di Ermanno Daelli e Tony Scervino: il primo mette la creatività, il secondo la capacità imprenditoriale.
“È una partnership – affermano le due anime della Ermanno Scervino – che abbiamo sottoscritto con grande entusiasmo. Questo progetto ci consentirà di conquistare nuovi segmenti di mercato in tutto il mondo. Il debutto sarà a gennaio 2010 con l’autunno-inverno 2010-2011 e la collezione sarà nei negozi da giugno prossimo”.
“L’accordo di collaborazione – ha aggiunto Tony Scervino – è il risultato della scelta strategica di investire importanti risorse per lo sviluppo di questa nuova linea che permetterà alla nostra maison di entrare in nuovi segmenti di mercato. Il management di Ittierre e le figure di spessore che recentemente ne sono entrate a far parte sono riuscite a trasmetterci una grande fiducia: crediamo che le rinnovate capacità dell’azienda e le sue storiche competenze siano solide premesse per una collaborazione di successo; oltretutto, amiamo solo il made in Italy e l’occupazione delle maestranze in questo settore è la carta vincente della moda in tutto il mondo”.
Rafforzata la squadra con l’arrivo di Massimo Suppancig e il rientro di una figura storica come Antonio Arcaro, ora a Isernia sembra essere tornato l’ottimismo.
“Ittierre si affianca con orgoglio a Ermanno Scervino e alla sua maison – ha affermato il direttore generale di Ittierre Massimo Suppancig ora anche direttore generale di Malo – forte di quel know how indispensabile per affrontare il comparto giovane che, più di altri, necessita di competenze e flessibilità. L’attenzione e la cura del prodotto, insieme al rapporto qualità/prezzo, sarà un elemento strategico della linea e in generale del nuovo corso Ittierre”.
Un progetto che nasce grazie al forte appeal che il brand, ormai in grado di generare un giro d’affari annuo attorno agli 80 milioni di euro, ha conquistato sui mercati esteri.
Commenti recenti / recent comments
- Andrea on Gucci autunno-inverno 2018-2019 / Gucci fall-winter 2018-2019
- Andrea on N°21 autunno-inverno 2018-2019 / N°21 fall-winter 2018-2019
- Andrea on Fendi autunno-inverno 2018-2019 / Fendi fall-winter 2018-2019
- Andrea on Prada autunno-inverno 2018-2019 / Prada fall-winter 2018-2019
- Andrea on Krizia autunno-inverno 2018-2019 / Krizia fall-winter 2018-2019
Articoli recenti / Recent articles
- Beatrice b autunno-inverno 2018-2019 / Beatrice b fall-winter 2018-2019
- Paul & Joe autunno-inverno 2018-2019 / Paul & Joe fall-winter 2018-2019
- Louis Vuitton autunno-inverno 2018-2019 / Louis Vuitton fall-winter 2018-2019
- Miu Miu autunno-inverno 2018-2019 / Miu Miu fall-winter 2018-2019
- Beautiful People autunno-inverno 2018-2019 / Beautiful People fall-winter 2018-2019
Archivi / Archives
Categorie / Categories
Accessories Ad campaigns art books boutiques celebrities charity cities considerations cosmetics curious facts design designers and fashion houses exhibitions fairs fashion market Fashion shows and presentations films flash news fragrances haute couture fashion shows Interior design jewellery Latest news magazines management menswear fashion shows menswear presentations museums musica no category Notices parties photography polls & surveys presentations prizes and awards pubs, bars & clubs red carpet star style technology tourism Wishes womenswear fashion shows womenswear presentationsAmministratore / Administrator
Il logo di S&D Fashion è stato creato da I Log U
Contattaci / Contact us
Informazioni / Information:
info@sandfashionblog.comContatto stampa / Press contact:
press@sandfashionblog.comTwitter